Processo Piazza Mercato
Tavolate è un’attività di co-progettazione realizzata da La Rivoluzione delle Seppie in collaborazione con Anna Forciniti. L’obiettivo è quello di progettare insieme nuovi immaginari e possibilità di utilizzo per il Mercato della Marina di Belmonte Calabro, preparando la comunità locale e quella temporanea a ospitare le attività di Crossings 2022, al fine di realizzare attività cucite su elementi già presenti sul territorio. Invitando tutti gli abitanti del paese nell’area dismessa del mercato, intorno a una tavola, conviviale e riflessiva, si è vissuta un’esperienza di co-creazione e dialogo che ha portato a immaginare quell’area come un luogo vivo di aggregazione.






Photos and IG Rell by Giulia Rosco
Progettare insieme nuovi immaginari e possibilità di utilizzo per il Mercato della Marina di Belmonte Calabro
Un atto di immaginazione politica, un nuovo intervento artistico in paese e una nuova Piazza Mercato simbolo della comunità in crescita a Belmonte Calabro
Tra i vari workshop in programma durante Crossings 2022, all’interno di “Mercato Marina”, il laboratorio guidato dal collettivo di architetti orizzontale, è stata realizzata una nuova infrastruttura urbana tra l’area del Mercato e la spiaggia. Un lavoro corale, realizzato da un gruppo eterogeneo di studenti, ricercatori e professionisti, in accordo con l’amministrazione comunale di Belmonte Calabro.
Nel contesto di Crossings 22, il collettivo CHEAP ha condotto un workshop partecipativo dedicato ai linguaggi dell’arte pubblica. Durante il laboratorio, i partecipanti si sono confrontati con i processi e le ricerche attivate da La Rivoluzione delle Seppie a Belmonte Calabro, approfondendo il rapporto tra comunità locale e pratiche artistiche. Il risultato di questa collaborazione è stato un intervento di arte pubblica sotto forma di affissioni di poster, esito di un lavoro collettivo che ha intrecciato sguardi esterni e vissuti locali.
I borghi muoiono, i paesi vivono









